TanDance by Chiara Tanesini

L’ unica scuola di danza dell’Alto Adige che ha raggiunto 10 medaglie d’oro e tre d’argento ai Campionati Italiani 2025 in danze accademiche –

Danza con noi, unisciti a noi in un movimento che ti travolgerà!

Da TanDance troverete la combinazione perfetta tra passione, disciplina e gioia di muoversi in musica .

La nostra scuola è diretta dalla coreografa ed insegnante Chiara Tanesini, forte di un’esperienza internazionale, che insieme al suo team conquista ogni anno numerosi titoli ai Campionati Italiani e altri concorsi di livello.


Perche TanDance?

  • Lezioni professionali di altissimo livello

  • Partecipazioni di successo a competizioni nazionali e internazionali

  • Un luogo dove la creatività e la motivazione si fondono

  • Seguiti con cura da insegnanti competenti e appassionati

  • Posizione centrale in Alto Adige, facilmente raggiungibile a tutti


Il balletto ti ha sempre affascinato?

Pensi che il balletto o la danza creativa per bambini possa essere proprio ciò che può rendere felice tuo figlio o tua figlia?

Allora contatta senza impegno la nostra responsabile di sezione Chiara Tanesini – sarà felice di consigliarti personalmente e trovare il corso più adatto per te o per il tuo bambino.

📧 Contatto: +39 333 64 61 509
Chiama o scrivi per ricevere informazioni senza impegno!


La nostra offerta di corsi:

👶 Corsi per la scuola dell’infanzia (3,5 – 6 anni)

Un approccio giocoso al mondo della danza: Danza creativa, senso del ritmo e i primi passi di balletto – il tutto strutturato in maniera fantasiosa e divertente per i bimbi più piccini.

🧒 Corsi per bambini della scuola primaria (7 – 12 anni)

Danza classica, modern, jazz dance e break dance per bambini – Con la possibilità inoltre di dare un sostegno mirato ai giovani talenti – supportandoli nella crescita artistica e tecnica.

🧑‍🎓Ragazzi e adulti
Dalla danza classica al contemporary fino al modern jazz e alla break dance . Qui troverai sicuramente la forma di esprimerti attraverso la danza più adatta a te. Corsi amatoriali e pre professionali.


Corsi complementari per il corpo e per la mente:

Accanto alle lezioni di danza, proponiamo anche corsi di movimento per il benessere completo del corpo e della mente.

  • 🧘‍♀️ Pilates – Per un core forte e una postura sana

  • Calisthenics


NOVITÁ! – Bboying / Breaking

Comunemente chiamato breakdance oltre ad essere una danza spettacolare è una vera e propria disciplina che sviluppa la persona e ne tira fuori le attitudini migliorando e spingendo sempre un po’ più in alto il proprio livello..

Questa potente cultura della danza promuove non solo il controllo del corpo, ma anche la personalità, la fiducia in sé stessi e lo spirito di squadra – indipendentemente dall’età o dal genere.
Al centro ci sono il rispetto, la passione, la musica e una community positiva – e un pizzico di sana competizione che ci fa crescere insieme.

Immergiti nel mondo dell’Hip-Hop e scopri tutto ciò che c’è in te!

👉 Per informazioni, data e orario contatta direttamente Chiara: 📞 +39 333 64 61 509


Interessato a un corso?
Allora contatta senza impegno la nostra responsabile di settore Chiara Tanesini.
Sarà felice di dedicarti del tempo e aiutarti a trovare il corso più adatto – per te o per tuo figlio.

📞 Contatto: +39 333 64 61 509


TanDance – perché la danza è molto più che movimento.
È passione, disciplina e pura gioia di vivere.
Fai il primo passo – noi ti accompagneremo nel tuo percorso.

Responsabile:
Chiara Tanesini

Tel. 333 64 61 509
Email: chiara@tanesini.eu

Chi è Chiara Tanesini?

Chiara Tanesini nasce a Bolzano e già all’età di 6 anni inizia a dimostrare una particolare attitudine per la danza classica. Dopo la necessaria formazione di base, nel 1980 superò gli esami di ammissione presso l’Università di Musica e Teatro di Monaco di Baviera (materia principale: danza classica).
Nel 1984 conseguì il diploma con voti eccellenti.

Successivamente venne subito scritturata dallo Staatsballett di Stoccarda, dove già nel suo primo anno di carriera professionale interpretò ruoli da solista.
Dal 1992 al 1995 proseguì la sua brillante carriera con il maestro Maurice Béjart a Losanna (CH), per poi fare ritorno, dopo questa importante esperienza, fino al 2000 al Balletto dell’Opera di Stato di Stoccarda.

Si è esibita non solo sui palcoscenici del Balletto di Stato di Stoccarda, ma anche su palcoscenici di importanza internazionale, tra cui il “Metropolitan Theatre” di New York (USA), il “Kennedy Center” di Washington DC (USA), l’”Operá” di Parigi (Francia), il “Sadler’s Wells Theatre” di Londra (Inghilterra), il “Theatre Royal” di Birmingham (Inghilterra), l’”Opera di Stato Bavarese” di Monaco di Baviera (Germania), l’”Opera” di Francoforte (Germania), l’”Opera Semper” di Dresda (Germania), l‘”Opera” di Amburgo (Germania), l‘”Opera” di Lipsia (Germania), il “Teatro Bolshoi” di Mosca (Russia) Mariinsky-Theater St. Petersburg, Nationaltheater Athen, New National Theatre Tokio, Nationaltheater Peking, Grand Theatre Shanghai e molti altri.

In 22 anni di formazione quotidiana ha avuto la fortuna di studiare con rinomati maestri, tra cui: Gabriel Popescu (6 anni in Stoccarda), Alexander Ursuliak (8 anni in Stoccarda), Azari Plisetsky (3 anni in Losanna), Konstanze Vernon (4 anni a Monaco di Baviera), Eleonora Shelesnowa (4 anni a Monaco di Baviera), Marika Besobrasova, Olga Lepeshinskaya, David Howard, Willy Burmann, Emilietta Ettlin.

Ha partecipato a creazioni mondiali e coreografie di Hans van Manen, John Neumeier, Jiří Kylián, William Forsythe, Maurice Béjart, Marcia Haydée, Renato Zanella, Jean Christophe Blavier, Robert North, Marco Santi, Daniela Kurz, Martino Müller e Ismael Ivo, i quali hanno creato ruoli appositamente per lei.

Le sue esibizioni sul palcoscenico come ballerina solista culminano nel 2001 nella compagnia di danza diretta da Ismael Ivo, di stanza a Berlino quale ospite residente nella compagnia Berliner Ensamble (teatro storico di Bertold Brecht), sotto la regia di George Tabori.

Considerando il suo profondo legame con il mondo della danza e dell’arte in generale, nel 1996 decise di prepararsi adeguatamente a ricoprire il ruolo di insegnante e coreografa.
Per questo motivo, intraprese inizialmente un corso biennale di formazione in pedagogia della danza presso la scuola “John Cranko” dell’Opera di Stoccarda, che concluse con il massimo dei voti.
Successivamente frequentò l’Istituto di Management Culturale di Ludwigsburg (Germania).

Dopo aver concluso la sua attività come ballerina solista, iniziò lavorando come assistente dei coreografi Marcia Haydée, Johann Kresnik, Renato Zanella e Jean Christophe Blavier.
Successivamente intraprese una carriera come coreografa in importanti teatri europei.

Ha anche un grande sogno: fondare una scuola di danza nella sua città natale,
dove poter insegnare danza e le nuove discipline dedicate al controllo del movimento e della postura.

Grazie alla collaborazione con l’SSV Bozen, ha realizzato il suo sogno nel 2006, assumendo la direzione della sezione danza “Tandance” con sede a Bolzano.

Attualmente mantiene il ruolo di direttrice, coreografa e insegnante della sezione danza del SSV Bozen.

CONTATTO

SSV BOZEN – AMATEURSPORTVEREIN

Via Roen 12, 39100 Bolzano
Tel. +39 0471 262800 | Cell +39 333 64 61 509